• Home
  • Blog Bio Guida Informazione sul Biologico
  • Contatti

BioGuida.it

Guida al biologico per vivere naturale

  • Agricoltura Biologica
  • Casa e Giardino
  • Mangiare Sano
  • Rimedi Naturali
  • Biologico Per Bambini
  • Agriturismi
Ti trovi qui: Home / Rimedi Naturali / Rimedi naturali antiforfora: come eliminarla con metodi casalinghi

Rimedi naturali antiforfora: come eliminarla con metodi casalinghi

28 Giugno 2019 da Bio Guida Lascia un commento

Rimedi naturali forfora
Rimedi contro la forfora.

In questo articolo ti presentiamo dei rimedi naturali per combattere la forfora come alternativa ai prodotti industriali.

La forfora è una condizione patologia del cuoio capelluto, e può creare problemi sia estetici che fisici, provoca e causa fastidiosi pruriti in testa. Per questo motivo, è importante contrastarla.

In certi casi, per liberarsene ed attenuare il senso di prurito è sufficiente il comune lavaggio con shampoo. Spesso però, si rivela fondamentale l’uso di prodotti specifici.

La forfora è un problema comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Anche se non esiste una cura specifica, ci sono sempre più rimedi naturali  antiforfora che si sono dimostrati molto efficaci.

Cosa causa la forfora?

Le cause della forfora possono essere molteplici:

  • stress fisico o emotivo;
  • pelle grassa o secca;
  • causa ormonale;
  • aumento della secrezione sebacea;
  • errate abitudini alimentari.

La forfora è causata da una presenza eccessiva di un lievito chiamato Malassezia furfur che cresce in luoghi dove la pelle è secca e calda. Questo fungo fa sì che le cellule si riproducano rapidamente in certi momenti e che le scaglie di pelle appaiano quando muoiono.

I luoghi più comuni in cui questo fungo cresce sono il cuoio capelluto, le sopracciglia, le orecchie, le ascelle, la zona genitale ecc. Se hai la pelle che prude e si desquama allora è probabile che tu abbia un’infezione da Malassezia (Pityrosporum ovale).

Rimedi naturali antiforfora

Trovare il giusto prodotto in commercio che contrasti la forfora in modo efficace non sempre è semplice, perché ciascun trattamento antiforfora può comportarsi in modi diversi a seconda delle persone che ne fanno uso.

L’alternativa ai comuni trattamenti e shampoo antiforfora è rappresentata dall’uso di prodotti fai da te, che possono essere realizzati anche a casa.

Un rimedio naturale antiforfora è in genere molto semplice da utilizzare ed eventualmente da preparare. Può aiutarti a ridurre i sintomi della forfora in maniera soddisfacente. Qui di seguito troverai come eliminare la forfora con  alcuni tra i più efficaci rimedi.

Aceto di mele e acqua

Rimedi naturali forfora: aceto di meleTra i rimedi per la forfora un valido aiuto arriva dall’aceto di mele. Come combattere la forfora sfruttando questo ingrediente da cucina? Tutto ciò che devi fare è mischiare in acqua tiepida qualche goccia di aceto, per poi massaggiare in testa il composto ottenuto, come se fosse uno shampoo. Una volta sciacquati i capelli, puoi procedere con il normale lavaggio con shampoo e balsamo.

Inoltre, puoi realizzare un impacco per capelli con acqua tiepida e gocce di aceto, da lasciare agire per tutta la notte: prima di andare a dormire, avvolgi la parte superiore della testa con un asciugamano caldo. Al mattino, dovresti avere capelli più leggeri e liberi dalla forfora. Ripeti l’operazione una o più volte a settimana per avere risultati sempre più soddisfacenti.

Gocce di olio di lino

Antiforfora naturale olio di semi di linoUn rimedio naturale antiforfora giudicato efficace è anche l’olio di semi di lino. Come togliere la forfora con questo prodotto? Basta massaggiarlo sul cuoio capelluto prima dello shampoo. Sono sufficienti poche gocce, da diluire in acqua tiepida, per avere i giusti risultati antiforfora. Se utilizzato in modo costante prima dello shampoo, contribuisce gradualmente ad alleviare il prurito e a combattere la forfora secca o grassa visibile. Se vuoi risparmiare un po’, su Amazon trovi prezzi abbordabili per l’olio di lino puro.

Olio d’oliva e succo di limone

Tra i rimedi antiforfora efficaci c’è l’accoppiata succo di limone-olio d’oliva. Si tratta, in questo caso, di una strategia per contrastare la forfora secca, e si ottiene mescolando in un contenitore pulito le seguenti quantità di ingredienti:

  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di acqua

Successivamente, chiudi il contenitore con all’interno gli ingredienti, e agita bene per mescolarli. Fatto ciò, massaggia il composto sul cuoio capelluto, e lascialo agire per tutta la notte coprendo i capelli con un asciugamano caldo. Il procedimento va ripetuto almeno una volta a settimana, o anche più frequentemente se il problema della forfora è molto insistente.

L’azione del limone consiste nell’eliminare le squame secche provocate dalla forfora, mentre l’olio d’oliva idrata e nutre il cuoio capelluto.

Gel di aloe vera

Come noto, i rimedi antiforfora possono essere di diversi tipi: shampoo, impacchi pronti all’uso, e rimedi naturali. Dal punto di vista dei rimedi naturali per la forfora , un ottimo prodotto è il gel di aloe vera ( questo lo consigliamo per l’alta qualità ). Puoi acquistare questo gel in diversi negozi, incluse le erboristerie, ma puoi anche ricavarlo direttamente dalla pianta.

Il gel che viene ricavato dall’aloe vera, può essere impiegato come rimedio di emergenza contro il prurito improvviso, massaggiandone una moderata quantità sul cuoio capelluto ogni volta che se ne avverte il bisogno. Puoi inoltre massaggiarlo anche diversi minuti prima di lavarti i capelli, lasciandolo agire il più possibile (ad esempio 10 minuti) per poi procedere al normale uso dei comuni shampoo e balsamo.

Gocce di olio essenziale di Tea Tree

Forfora e prurito possono essere contrastati anche grazie all’azione dell’olio essenziale di Tea Tree. Può essere considerato come un rimedio naturale antiforfora tra i più efficaci, e puoi acquistarlo in erboristeria oppure online a poco prezzo per combattere soprattutto la forfora secca, ma funziona anche contro quella grassa.

Per utilizzarlo al meglio, ti basta metterne due gocce in un contenitore pulito, assieme alla quantità di shampoo che usi di solito per un lavaggio. Ottenuto il composto, usalo per lavarti i capelli. Se lo desideri, dopo puoi anche utilizzare il balsamo.

Se sfrutterai questo metodo in maniera costante, ti accorgerai che i problemi della forfora visibile e del prurito si attenueranno gradualmente. 

Henné neutro

Per eliminare la forfora, un’altra efficace soluzione è rappresentata dall’henné neutro. Questo rimedio naturale antiforfora non ha nulla a che vedere con il vero henné, perché a differenza di quest’ultimo viene ottenuto da un’altra pianta: la cassia italica.

L’ henné neutro è una polvere che non colora i capelli e non gli conferisce dei riflessi colorati, ma è utilissima per apportare importanti benefici ai capelli.

Facendo un impacco con henné neutro e acqua calda, contribuirai sia a combattere la forfora in modo efficace e sia a ricostituire eventuali capelli sfibrati. Puoi trovarlo qui .

Il procedimento da seguire è il seguente:

  1. Mescola acqua calda e polvere di henné in una ciotola finché non ottieni un composto morbido e cremoso.
  2. Applica il composto sui capelli, massaggiando delicatamente il tuo cuoio capelluto.
  3. Lascia agire per circa un’ora.
  4. A questo punto, puoi sciacquarti i capelli e procedere con il loro normale lavaggio.

Prova a fare degli impacchi di henné almeno una volta a settimana un’ora prima del normale shampoo, e vedi se ottieni, gradualmente, risultati soddisfacenti. Qualora i risultati non dovessero soddisfarti del tutto, puoi provare a ripetere questa operazione anche più volte a settimana, ma senza esagerare.

Ortica

Rimedi naturali antiforfora orticaTra i rimedi naturali antiforfora, uno dei più consigliati è a base di ortica. Per realizzarlo, procedi nel modo seguente:

  1. Prendi un pentolino e riscalda 250 ml di acqua bollente.
  2. Aggiungi al pentolino un cucchiaino di fiori di ortica secchi.
  3. Lascia i fiori di ortica in infusione per 15 minuti.
  4. Filtra l’infuso e lascia raffreddare il liquido.
  5. Procedi a lavarti i capelli con un normale shampoo
  6. Sciacqua i capelli e applica l’infuso di ortica sulla cute, con un leggero massaggio.
  7. Lascia agire l’infuso per 10 minuti.
  8. Sciacqua i capelli, e asciugali.

Ripeti questa operazione una o più volte a settimana dopo aver fatto lo shampoo, per mantenere i tuoi capelli belli, sani e privi di forfora.

Archiviato in:Rimedi Naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 BioGuida.it Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy | Disclaimer: Questo sito non è una testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.